Sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo
Gandhi
Il nostro sito internet, dal giorno 16 giugno 2015 ad oggi, ha superato la cifra di 50.000 visualizzazioni.
Un numero impressionante, eccezionale e assolutamente non previsto quando abbiamo pensato al nostro sito. Che dirvi? Siamo colpiti, emozionati ma soprattutto grati a tutti voi per la costante assiduità con cui ci seguite.
Ora, come da nostra tradizione su questo tipo di post, abbiamo deciso di svelarvi perché il numero 50.000 ci piace e ci affascina.
Del numero 1000 vi abbiamo già parlato, per cui adesso vi sveliamo gli arcani segreti del numero 50.
Se lo guardiamo dal lato simbolico, possiamo notare che esso simboleggia l’uomo totale, l’essere Universale espresso dalle vite individuali.
È il numero dell’ascensione spirituale all’intuizione, il numero stesso dell’illuminazione.
Uguaglia la somma dei quadrati dei numeri (9+16+25) costruiti sul triangolo sacro di Pitagora (3, 4 e 5) ed è anche il prodotto di 5 x 10 (pentade e decade), numeri di generazione della Vita e dell’Armonia Universale, il Microcosmo ed il Macrocosmo.
Il numero 50 corrisponde alla quattordicesima lettera dell’alfabeto ebraico chiamata NUN sotto il cui simbolo deve essere intesa l’individualità dell’uomo nel tempo.
È associato anche al quattordicesimo Arcano dei Tarocchi: l’Angelo solare, interpretato in genere come il segno del cambiamento, delle mutazioni e delle trasformazioni.
50, tra l’altro, sono i cubiti dell’ampiezza dell’Arca di Noè.
La Cabala parla delle 50 porte dell’intelligenza che sarebbero tutti i possibili oggetti della conoscenza, compresa la creazione, di cui le 32 vie della Saggezza sarebbero gli strumenti della conoscenza. Nella tradizione cabalistica è detto che Mosè non ha potuto attraversare la 50-esima porta.
E 50 sono i bastoncini, tutti della stessa lunghezza, che si maneggiano nella consultazione del I Ching il libro dei mutamenti.
Non possiamo però non farvi un beve riferimento anche al numero 5:
Per i Pitagorici, ma non solo, il numero 5 è definito come “nuziale” perché è il primo numero che risulta dalla somma del primo numero femmina (2, pari) e del primo numero maschio (3, dispari: ai tempi dei Greci infatti l’unità non era considerata come numero.
Geometricamente è rappresentato da un pentagramma. Se congiungiamo con delle rette i vertici opposti otteniamo una nuova figura geometrica: una stella a cinque punte con vertice in alto. In Massoneria questa figura geometrica è detta Stella del micro-cosmo o Stella Fiammeggiante perché le cinque punte corrisponderebbero alle quattro membra più la testa dell’uomo. Simboleggia anche Hiram, l’uomo integrale, diretta emanazione del Grande Architetto dell’Universo.
Il quadrato del numero 5 è esattamente il numero delle lettere dell’alfabeto egizio e degli anni di vita del bue sacro Api.
Per i Massoni è il simbolo del genio capace di innalzare gli uomini a nobili e grandi imprese.
Da qui avrete sicuramente compreso che le 50000 visualizzazioni per noi sono un traguardo, un limite valicato aldilà del quale ci saranno grandi cambiamenti, anche e soprattutto negli argomenti dei nostri post.
Curiosi? Beh se volete conoscerli in anteprima avete due possibilità: o continuate a seguirci giorno per giorno oppure, i più esoterici di voi, potranno affidarsi alla numerologia esoterica. Un piccolo aiuto: se lo fate, non dimenticate l’alchimia e l’astrologia esoterica.
Noi, ora, come sempre, riagganciamo il telefono e andiamo a festeggiare.